I “Pumi”, dialetto di Pomi o Pigne, sono prodotti ceramici fatti a mano molto diffusi nelle aree del Barocco Pugliese. Nel centro storico di Grottaglie, ad esempio, nelle ville nobiliari, le facciate degli antichi palazzi fanno bella mostra questi elementi decorativi apposti su colonne di grandi o piccole dimensioni sulle estremità dei balconi in ferro battuto. La loro forma simile ad un carciofo o ad un piccolo bocciolo di rosa opportunamente stilizzati, rappresenta la sublimazione dell’eleganza che la natura ci regala, unita ad un simbolismo che molti hanno legato al buon auspicio, alla fecondità, alla fortuna, all’abbondanza. Per noi ceramisti il Pomo rappresenta uno dei modi di esprimere al meglio la propria capacità professionale nell’esecuzione, nell’innovazione delle forme, ed esibire la propria sensibilità artistica nelle decorazioni, negli smalti e nei colori.
Codice articolo: #37PF.70
Dimensioni: h 70 cm x Ø 35 cm
Peso: 10,800gr
Codice decoro: Calò policromo
Richiedi info