La tipicità di questa vasta produzione deriva dalla loro origine antichissima, votata all’uso come contenitori di olio, vino e di prodotti da conservare con i vecchi sistemi sott’olio, sotto sale, sotto aceto e come utensili a servizio delle massaie per i più svariati utilizzi in casa.
Le fiasche hanno nomi onomatopeici, che trovano cioè origine dai suoni che emettono quando si svuotano, come “trimmone”, “ciotle” e “vummili”.
Il vummile è un caratteristico orcio in terracotta utilizzato in passato dai contadini per conservare l’acqua fresca, indispensabile durante i lavori nei campi. Oggi, sia grezzo che smaltato in svariati colori, è un ricercatissimo complemento d’arredo.
Vummile
Codice articolo: #44S.50
Dimensioni: h 50 cm x Ø 20 cm
Peso: 5,000 gr
Codice colore: YEL
Richiedi info